Il Forte Corbin (o Forte di Punta Corbin) è stata una fortezza militare costruita a difesa del confine italiano contro l’Impero austro-ungarico (lungo la linea di confine che attualmente si può collocare tra la provincia di Vicenza e il Trentino), sita a 1077 metri di altitudine. Il forte si trova nel territorio comunale di Roana (VI), sullo spigolo sud-occidentale dell’Altopiano di Asiago-Sette Comuni e prende il nome dallo sperone roccioso che domina la Val d’Astico sul quale poggia.
Il forte fu costruito tra il 1906 e il 1914. A causa della sua posizione notevolmente arretrata rispetto al fronte rimase praticamente inattivo per tutta la durata della prima guerra mondiale. Attualmente è di proprietà privata, e offre servizio di ristoro e bar con annesso un piccolo museo di storia militare.