«Arsiero, Asiago,
e quanti altri ancora,
piccoli paesi di confine,
nei giorni dell’anteguerra,
Monte Grappa, Monte Corno,
e molti altri ancora,
non è che contavate molto
nei giorni della dolce pace»

Ernest Hemingway

BASSANO DEL GRAPPA

Bassano del Grappa è una delle città piu’ popolate e sviluppate del Veneto. Bella ed interessante la cultura e tradizione gastronomica saporita e gustosa: non si puo’ ripartire senza aver assaggiato gli asparagi, il baccala’ e soprattutto la grappa.

La vera perla di Bassano è il celebre Ponte, progettato dal Palladio in legno perchè la sua elasticità fosse in grado di contrastare l’impetuosità del fiume Brenta. Subì diversi e pesanti danneggiamenti sia a causa del fiume, sia a causa di bombardamenti delle guerre, ma sempre ristrutturato sulle direttive palladiane.
L’ultima ricostruzione risale al secondo dopoguerra per opera degli Alpini.

Il Monte Grappa si erge a ridosso della pianura veneta tra il canale del Brenta, la valle del Piave e il Feltrino. Il suo clima è spesso influenzato da condizioni meteo estremamente variabili. Teatro di scontri decisivi nel corso della Prima guerra mondiale e alcuni avvenimenti della Seconda guerra mondiale. Da vedere assolutamente il Sacrario Militare per la posizione unica e la vista mozzafiato.

Dalla Locanda
30 minuti

Cosa Vedere
Ponte Vecchio Ponte degli Alpini
Museo degli Alpini – link del sito
Museo Heminguey – link del sito
Grapperia Nardini – link del sito